Ogni cosa che ci circonda ci permette di trovare ispirazione per i nostri eventi, come in questo caso. William Shakespeare e la sua celebre tragedia d'amore sono state una preziosa fonte creativa per la idealizzazione di questo progetto.
La mia rappresentazione vuole essere estremamente romantica, dove le parole chiavi sono leggerezza e naturalezza. Ho sviluppato una palette colori che prevedesse il bianco che sfuma leggermente nel rosa cipria, verde e dettagli oro.

L'edera e le rose ramificate sono le protagoniste indiscusse degli allestimenti di questo evento, elementi che emergono anche nelle rappresentazioni cinematografiche dell'opera, in particolare faccio riferimento a Romeo & Juliet (2013).
La cerimonia ha luogo nel giardino. Per questo momento è previsto un romantico arco di rose che incornicia lo scambio delle promesse e del sì. A dare il benvenuto agli ospiti, all'ingresso della navata, coppe di diverse misure con nuvole di fiori al loro interno.
Le composizioni floreali seguono forme spettinate che donano un carattere naturale ed armonioso con il contesto.
Il colore oro e le candele ricordano i preziosi dettagli che compaiono sulle tavole e nelle case dell'epoca. Il centrotavola, infatti, prevede un candelabro dorato con candele e fiori. La decorazione floreale può svilupparsi alla base del candelabro oppure lungo la sua struttura, realizzando dei torchon di fiori che partono dai bracci e arrivano sino al tavolo.
La sedia dorata e la mise en place con dettagli oro sono un plus che impreziosiscono la cena.
La wedding cake è bianca, decorata con merletti ed una cascata di fiori rosa. Le candele sul tavolo rendono magico e suggestivo questo romantico momento.

Dopo la torta diamo il via al party... magari in maschera! Giulietta e Romeo si sono innamorati per via di un colpo di fulmine ad un ballo in maschera ;)
- Chi è quella dama che, col tesoro della sua mano, arricchisce la mano di quel cavaliere là ?
- Non lo so, signore.
- Oh, essa insegna alle fiaccole a brillare! Sembra che essa penda sulle guance della notte, come un ricco gioiello dall'orecchio di una Etiope; bellezza di un valore troppo grande perché se ne possa usare, troppo preziosa per la terra! Tale appare una nivea colomba in mezzo a un branco di corvi, quale si mostra quella giovinetta in mezzo alle sue compagne. Finito questo ballo, spierò dove si mette, e procurerò alla mia rozza mano la felicità di toccare la sua. Il mio cuore ha egli amato prima d'ora? Smentitelo, occhi miei! poiché io non avevo mai veduta, fino a questa notte, la vera bellezza.