Molto spesso mi capita di vedere matrimoni dove non c'è molta coerenza stilistica. Per andare sul pratico, se sognate il matrimonio da principessa, un allestimento fatto di girasoli potrebbe stonare un po' 😅.
Affinchè ciò non accada è bene non farsi prendere dall'emotività iniziale, ma bensì, respirare e definire uno stile ben preciso da seguire in tutta l'organizzazione del vostro matrimonio.
Ecco qualche linea guide per identificare lo stile più adatto a voi.
IL MATRIMONIO CLASSICO
La location perfetta per un matrimonio romantico dallo stile classico è una villa d'epoca o un castello. Si predilige la scelta di sfumature delicate per l'allestimento floreale, tessuti morbidi e dettagli dorati che impreziosiscono la palette. Spose, se sognate l'abito da principessa questo potrebbe essere il matrimonio perfetto per voi.
IL MATRIMONIO MINIMAL
Un matrimonio essenziale che richiede una location che lo sia altrettanto. Vengono utilizzati colori neutri, generalmente bianco, grigio e nero. Pochi dettagli ma ben definiti: candele molto sottili, fiori che seguono le loro linee naturali, mise en place lineare e magari una bella sedia trasparente. L'abito della sposa in questo caso sarà privo di troppi dettagli ma piuttosto semplice, in perfetta armonia con il tema.
IL MATRIMONIO RUSTICO
Immaginate di celebrare il vostro amore in un casale in Toscana, con alle spalle una distesa di vigne. E immaginate di cenare all'aperto su una lunga tavolata allestita sotto un cielo stellato di lucine. Romantico? Allora questo è lo stile giusto per voi! Rigorosamente vietate le tovaglie, ma bensì un tavolo in legno a vista con un allestimento floreale studiato ad hoc lungo tutta la tavolata. In questo caso il colore non segue regole ben precise, che sia tutto totalmente verde o rosa cipria con dettagli bordeaux, la cosa importante è che sposi bene il color legno del tavolo.
IL MATRIMONIO INDUSTRIALE
Capannoni, vecchie fabbriche, loft, magazzini, queste saranno le location perfette se scegliete di seguire questo tema per il vostro matrimonio. Ma come si fa?? si fa, si fa!! Dettagli metallici, filari di luci e lunghe tavolate imperiali saranno i protagonisti di questo matrimonio. Un'occasione perfetta per osare.
IL MATRIMONIO GLAMOUR
Chi ama il matrimonio glamour ama tutto ciò che luccica! L'allestimento floreale sarà molto importante e nelle tonalità del bianco e del rosa. Alti candelabri, cristalli e dettagli dorati non potranno mancare a questo evento. È importante che tutto sia prezioso, anche l'abito della sposa!
IL MATRIMONIO BOHÉMIEN
Lo stile bohémien richiede un contatto con la natura per questo anche la location che sceglierete dovrà avere questo requisito. Per questo genere di matrimonio si prediligono i colori della terra, marrone, beige, mattone, e tessuti naturali come lino e cotone. Sua Maestà la pampas è uno degli elementi che non può mancare nell'allestimento. La sposa in questo caso indosserà un abito totalmente di pizzo, porterà i capelli sciolti ed una corona di fiori sul capo. Il bohémien è libertà.
IL MATRIMONIO EMOTIVO
L'organizzazione di questo tipo di evento viene dettata solo ed esclusivamente dall'emotività della sposa che, dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio, trova tante idee su internet e le mette insieme in un solo matrimonio. Uno stile unico e, nella sua unicità, vivamente sconsigliato! 😂
Definite il vostro stile e fate che sia presente per tutto il matrimonio.